Abbiamo già scritto che gli anni sabbatici e giubilari ispiravano certamente le grandi opere e i pii digiuni (porta superiore del tempio e digiuno di Daniele, vedi tavola seguente), ma abbiamo altresì scritto che ispiravano anche i nemici, coscienti che negli anni del riposo sabbatico o giubilare risiedesse una chance di vittoria, più o meno facile perchè, tranne il 318 a.C., sabbatico e giubilare, gli Ebrei si sono difesi strenuamente.
Di quest’aspetto allora vogliamo parlare, di una strategia militare ispirata nientemeno che dal riposo sabbatico. Lo faremo succintamente riportando le campagne di Nabucodonosor contro Gerusalemme che, come vedremo, si tennero sempre in quegli anni.
Infatti, datando noi il primo anno di regno di Nabucodonosor nel 524 a.C. e dipendentemente se si assume la cronologia di Dn 1,1 o Ger 25,1(questione ancora discussa per cui anche noi siamo nell’imbarazzo e suggeriamo di considerare un’approssimazione di un anno), abbiamo che il terzo o quarto anno del suo regno, quando rese vassallo Giuda, cade nel 521/520 sabbatico; poi abbiamo la campagna che dette luogo alla prima deportazione nel 518/517 in anno giubilare che vide l’assedio di Gerusalemme la conseguente resa nel 517/516 a.C. nel settimo anno di regno (Ger 52,8): a seguire abbiamo la grande deportazione del 505/504 a.C. (diciannovesimo anno di regno di Nabucodonosor Ger 52,12), quando i due anni precedenti la caduta della città segnano l’anno sabbatico di Ger 34,8-11 in cui inizia l’assedio. Da ultimo abbiamo l’ultima deportazione del 500 a.C. in anno sabbatico, avvenuta nel ventitreesimo anno di regno (Ger 52,30).
Qualora vorreste rifare i conti vi prego di tenere presente che tutto necessita di un’approssimazione a un anno perchè diversa di un anno è la nota cronologia di Daniele e Geremia, caso ancora controverso. In ogni caso siamo nella necessaria ottica di datazione doppia che richiede l’anno gregoriano rispetto a quello ebraico.
L’intera campagna militare contro Gerusalemme condotta da Nabucodonosor contro Gerusalemme, dunque, è compiuta all’ombra del calendario sabbatico e giubilare e questo ci dice siamo di fronte non solo a una precisa strategia, per altro condivisibile perchè il nemico si attacca nel momento a noi più favorevole; ma anche di fronte a una conferma storica dei due calendari che abbiamo ricostruiti.
Infatti, Nabucodonosor e le sue guerre confermano appieno non solo due calendari, ma l’intera nostra cronologia dell’esilio che offre per quel re tutt’altra scala d’interventi politici (vassallaggio) e militari (campagne), per cui c’interroga: siamo di fronte al caso che ha fatto incrociare alla perfezione calendari, storia e campagne militari, o le cose stanno come sommariamente le abbiamo da sempre descritte noi seppur non sempre riuscendoci?
Tavola degli anni sabbatici e giubilari comparata con la cronologia particolare di 1-2Re e la storia universale di Giuda
LEGENDA:
- In rosso gli anni sabbatici, gli anni giubilari e sabbatico/giubilari che cadevano ogni 350 anni
- La datazione doppia avrebbe certamente permesso altre considerazioni coinvolgendo più anni, ma la tabella vuole essere un primo abbozzo e esaurisce la sua finzione indicando la sostenibilità storica dell’idea che l’ha ispirata
- Le date dopo Cristo sono indicate
- I link rimandano ad argomenti che il blog ha trattati
- Per la cronologia “universale” adottata dal blog si veda questa tavola
RE | REGNO | ANNI SABBATICI | GIUBILEI | Evento storico |
Davide | 1025 | Nascita di davide | ||
Inizia la dinastia davidica | ||||
989-949 | 990/989
983 976 969 962 955 948 |
968 | Regna a Gerusalemme | |
Salomone | 949-909 | 941
934 927 920 913 |
918 | |
Roboamo (Giuda) | 909-891 | 906
899 892 |
||
Abia | 891-889 | |||
Asa | 891-847 | 885
878 871 864 857 850 |
868 | |
Josafat | 847-824 | 843
836 829 |
||
Joram | 824-817 | 822 | 818 | |
Ocozia | 817-816 | |||
Atalia | 816-809 | 815 | ||
Joas | 809-770 | 808
801 794 787 780 773 |
||
Amazia | 770-728 | 766
759 752 745 738 731 |
768 | |
Ozia | 728-674 | 724
717 710 703 696 689 682 675 |
718 | |
Jotam | 674-659 | 668
661 |
668 | Anno sabbatico e giubilare. costruzione della porta superiore del tempio |
Acaz | 659-644 | 654
647 |
||
Ezechia | 644-615 | 640
633 626 619 |
618 | Assedio di Samaria |
Manasse | 615-560 | 612
605 598 591 584 577 570 563 |
568 | |
Amon | 560–558 | |||
Giosia | 558-527 | 556
549 542 535 528 |
||
Joacaz | 527-527 | |||
Joachim | 527-516 | 521 | 518 | 521: Giuda vassallo di Nabucodonosor
518: Assedio di Nabucodonosor : prima deportazione |
Joachin | 516-516 | |||
Sedecia | 516-505 | 514
507 |
Assedio di Nabucodonosor. Seconda deportazione | |
Fine del regno di Giuda | ||||
500 | Terza e ultima deportazione | |||
493 | ||||
486 | Caduta di Babilonia
Fine ministero profetico di Ezechiele Eclissi VAT 4956 |
|||
479 | ||||
472 | 468 | Inizia il digiuno profetico di Daniele | ||
465 | Si gettano le fondamenta del secondo tempio | |||
458 | ||||
XX° di Artaserse, rientro Neemia (Ne 1,1) | 451 | Rientra Neemia | ||
444 | 418 | Dedicazione del secondo tempio | ||
437 | ||||
430 | ||||
423 | ||||
416 | ||||
318 | Anno sabbatico e giubilare. Deportazione in Egitto | |||
3 | Gesù dodicenne al tempio | |||
17/16 | Annuncio a Zaccaria e Maria | |||
32 d.C. | Anno sabbatico e giubilare, Inizia il ministero pubblico di Gesù | |||
39 d.C. | Caligola profana il tempio | |||
67 d.C. | Scoppia la rivolta a Gerusalemme |
d.C.