In questo link potrete leggere la parte più importante delle mie riflessioni sul tetramorfismo giovanneo: l’aquila. In questo post aggiungo, brevemente, alcune considerazioni, altri significati legati al simbolo. Perdonate la forma di semplice elenco che però ben conduce alla conclusione.
Giovanni, il solo a chinarsi sul Suo petto.
Giovanni, il solo a seguirLo fino ai piedi della croce.
Giovanni, il solo discepolo che Lui amava.
Giovanni, il solo a cui Egli affidò Sua madre,
Giovanni, il solo a riconoscerLo in riva al lago.
Giovanni, il solo ad attendere il Suo ritorno.
Giovanni, il solo poeta tra di gli apostoli.
Sì, Giovanni l’aquila, la solitudine dell’altezza.