Ho dovuto cancellare un post solamente per metà corretto. Si trattava di “Giocando con le parole”, dove ho commesso un errore di calcolo (spesso mi affido alla mente e non alla calcolatrice). In ogni caso sono certo che mi perdonerete, anche alla luce del calcolo, esatto, che vi propongo.
Si basa su Ap. 3,7 e la “chiave di Davide” (in greco κλεῖν Δαυίδ) Che cosa è la chiave di Davide? Sono state date mille risposte, ma nessuna finora fa riferimento a una possibile lettura ghematrica di Apocalisse. Abbiamo visto di quanti significati ghematrici sia ricco il testo giovanneo (vedi qui). Aggiungiamone uno e contiamo dapprima κλεις (nominativo) e poi Δαυιδ. Il primo ha un valore di 71 (come i membri del sinedrio); il secondo ha un valore di 419. Dovete sapere che è possibile sommare i valori delle singole parole. Facciamolo anche noi, sommiamo 71 + 419 = 490. E’ la stessa identica cifra di Daniele e delle 70 settimane di anni; inoltre è lo stesso numero che riassume le 14 generazioni di Mt 1,17, considerate di 35 anni ciascuna (14 X 35 = 490). e cardine de la cronologia di Dio
Insomma la chiave di Davide di Ap. 3,7 non è una vaga locuzione, ma consiste nella profezia delle 70 settimane e nel calcolo di Mt 1,17, come spiegato ne La cronologia di Dio. Il resto è chiacchiera più o meno erudita
Ps: vedi anche questo post